Ed eccoci giunti alla giornata principale della Sagra del Grissino.

Durante la giornata (tempo permettendo) si succederanno eventi, mostre, esposizioni… Centro della festa sarà ovviamente l’Antico Forno che inizierà la panificazione dei grissini dalle 6:30.

Ci saranno poi i “Comuni in Piazza” dove diverse delegazioni dei comuni della zona potranno presentare le loro eccellenze locali (Piazza Sampieri); il VI° raduno bandistico organizzato dalla banda “O. Respighi” con le majorettes Silver Girls di Villanova d’Asti e le Vigoneise di Vigone e le bande musicali di Vigone, Moncalieri, Spineto e il Gruppo Storico di Gassino.

Ci sarà poi una novità: il Laboratorio del Gusto (Piazza Sampieri presso il “Vecchio Mercato” – ore 11.30 e 15.30) con le sue “Pagine da leggere e assaporare”.

Diverse mostre e installazioni accompagneranno il vostro percorso lungo Corso Italia e le vie del centro cittadino: “Grissini con Gusto” a cura di Timephoto, “Nova Ecclesia – Sancti Petri et Pauli” a cura di Carlo Bosco, “La Magia del n° 10” per gli appassionati di calcio a cura di Ermanno Vittorio.

Durante la giornata potrete fermarvi a pranzare presso il Palaghersin.

La sera venite a cenare con noi con la Gran Grigliata sempre al Palaghersin, si chiuderà con una serata di animazione latino-americano con ABC Dance

Vi aspettiamo!

Domenica della Sagra del Grissino 2013