La Storia di una Passione

La nostra Associazione nasce alla fine dell’anno 2008 da un gruppo di amici, in prevalenza commercianti, reduci dalla precedente esperienza associativa che ha fatto nascere il progetto della Sagra del Grissino. Il direttivo iniziò da subito a lavorare sul progetto base nonché la manifestazione principe, la Sagra del Grissino, manifestazione che ha dato il nome alla nostra associazione evidenziando già dal nome il profondo attaccamento dei fondatori e dei soci stessi, nasceva così l’Associazione Amici Sagra del Grissino.

Lo scopo della nostra Associazione è da sempre quello di mantenere le caratteristiche che la manifestazione principale del territorio ha maturato nei precedenti anni di organizzazione.

La Sagra del Grissino da sempre ha cercato di coinvolgere il centro del Paese con i suoi espositori, antichi mestieri ma soprattutto con i suoi profumi e sapori della cottura dei “Rubatà” all’ Antico Forno (Forno comunale del 1300 circa, ora nostra sede) che come da tradizione vengono lavorati a mano e cotti nel forno a legna.

Nel rispolverare le tradizioni del nostro territorio, già dall’autunno 2009 iniziammo un progetto figlio della Sagra del Grissino, la manifestazione autunnale “Cioccolato e Grissini”, manifestazione che esalta le varie possibilità di utilizzo del prodotto locale, il grissino, ma che offre anche nuovi prodotti artigianali ma soprattutto cotti sempre all’ Antico Forno, come le melighe, i grissini con gocce di cioccolato e altro ancora. Con due manifestazioni sul territorio cercammo da subito di fissare gli appuntamenti da mantenere negli anni, avendo già da anni la Sagra del Grissino alla terza domenica di maggio, si dedicò la terza domenica di ottobre a “Cioccolato e Grissini”.

Nel 2011 a seguito del successo della manifestazione autunnale, abbiamo inserito corsi di pasticceria e sul cioccolato presso la nostra sede, corsi curati da maestri pasticceri e cioccolatai.

Ad oggi l’Associazione affiancata da numerosi volontari, pronti all’appello ad ogni chiamata, contribuisce alla realizzazione delle manifestazioni che ognuno di voi può assaporare, dalla semplicità alla passione pura per il Grissino, ma soprattutto per il nostro paese.